image
image

The meeting point for truffle lovers

Truffleat Srl has been operating for more than 10 years in the commercialization of fresh truffles and exclusive high-quality Italian products.
image

Truffleat

image
image
About
Posts
Products
Certifications
Our People
Why Us
Endorsements

About

Business Type
/ / /
Country
이탈리아
Year Established
2019
Number of Employees
Annual Sales Revenue
Company Website
Company Address
Colleromano Via Tiberina Km 9.200 - 00060 - Riano (Rm)
Company Description
Exclusive Truffle products, 100% quality, and inebriating fresh Truffles sold by the kilo. Our company ships fresh truffles via DHL courier, carefully packaged in accordance with the freshness chain. Labeled with a guarantee of quality and origin.

Main Products

image
Extra virgin olive oil with white truffle 250 ml
image
Balsamic vinegar of Modena PGI with truffle 100 ml
image
Caviar Beluga Huso Huso
image
Guérande grey salt and black truffle 60 gr
image
Black sauce with black summer truffle 5% 180 gr

Una carriera nel private banking per poi approdare al cibo italiano e di qualità. Roberto Ugolini, dopo 25 anni trascorsi in Asia, torna a Roma con un progetto preciso: mettere a disposizione del mondo intero le eccellenze italiane con un catalogo di proposte gourmet innovative.

Ugolini, un marchio sinonimo di eccellenza nella gastronomia mondiale…

Il made in Italy è il nostro DNA. È ciò che ci rende orgogliosi nel mondo.

Roberto Ugolini

Ho iniziato 14 anni fa importando il Made in Italy in Asia, e quando parlo di Made in Italy nel contesto dell’enogastronomia mi riferisco ad un’attività incentrata sulla qualità, sulle eccellenze, sui valori e sui sapori.

Purtroppo quando si va all’estero le persone che parlano di italianità sono tante, ma la professionalità è una cosa diversa. Quella asiatica è stata un’esperienza caratterizzata da momenti di crescita e di grandi soddisfazioni, fino all’arrivo del Covid, un momento che ha inevitabilmente interrotto questa tendenza e che mi ha portato a “ripensare” all’Italia. Il mio carattere mi porta, da sempre, a pensare che gli episodi negativi servono da stimolo per generare idee nuove e, anche in questo caso, è andata così. Ho quindi cambiato prospettiva e ho creato un brand il cui obiettivo è quello di pensare, progettare e produrre in Italia per vendere all’estero anche grazie alla collaborazione dei miei figli Giorgio e William, già coinvolti e operativi su diversi mercati in giro per il mondo. Parliamo di una produzione basata sulla ricercatezza, sulla riscoperta di sapori antichi, dei valori del nostro food e delle nostre origini, aggiungendo quel tocco di creatività capace di dare ulteriore appeal ad una materia prima già di per sé di grande pregio. “Ugolini” è il nostro nuovo brand, un nome facile da utilizzare, oramai percepito come sinonimo di qualità per il consumatore e di affidabilità per i nostri partners.

Molti anni all’estero, ma con un’anima italiana sempre in primo piano.

Mi ritrovo in pieno in questa affermazione. Non a caso, 25 anni di lontananza dalla mia città non mi hanno fatto perdere il mio spiccato accento romano. Sono molto orgoglioso del fatto di non avere mai permesso al consumatore di farmi dimenticare le mie origini né di cambiare quello che era il concept del business. Sono rimasto italiano fino in fondo, fiero di aver importato in Asia, per primo, la “pinsa romana”, così come di aver fatto capire il significato della parola “tartufo” ai miei clienti, una parola che fino a quel momento lasciava pensare a qualcosa di simile alla patata. Oggi ci sono 15 aziende che importano tartufo in Asia, ma a dare lustro a questo prodotto e all’azienda Urbani, una delle eccellenze italiane, è stato il sottoscritto. E con grande orgoglio.

Adesso di nuovo in Italia, con quali progetti?

Oggi sono meno giovane rispetto a 25 anni fa e ho intenzione di rimanere nel mio paese mettendo a frutto tutte le esperienze maturate in questi 25 anni di attività. Tutti i nostri prodotti sono messi oggi sotto un unico marchio che si chiama “LuxurEat”, una radice che dichiara palesemente l’obiettivo di mettere a disposizione del mondo intero le nostre eccellenze, in primis tartufo e caviale, anche perché non tutti sanno che l’Italia è il secondo produttore al mondo di caviale. Un catalogo fatto di proposte gourmet dal quale si evince il nostro spirito innovativo. Posso annunciare fin d’ora la prossima uscita di prodotti innovativi, ad esempio olio e sale al caviale, una vera novità per il modo gourmet, oltre tutto, prodotti che saranno certificati Slow Food e, non ultimo, la prossima presentazione di un catalogo interamente dedicato a prodotti Kosher.

Roberto, cos’è per te il Made in Italy?

È il nostro DNA. È ciò che ci rende orgogliosi nel mondo. Un piccolo paese che all’estero viene percepito come grande. Spesso più all’estero che nel nostro paese. Il Made in Italy, in particolar modo nel settore alimentare, è innovazione e genialità, due fattori che trovano la loro migliore espressione nella continua ricerca di trasformare prodotti già eccellenti in prodotti ancora migliori.

Certifications

image
Kosher Certification - OU Kosher
Organization
Orthodox Union
Certificate Number
Issued Date
10월 23, 2023
Validity
11월 01, 2023 ~ 10월 31, 2024
image
Bioterrorism - US FDA
Organization
International Trade Alliance ITA Group LTD
Certificate Number
18994679532
Issued Date
7월 18, 2023
Validity
7월 18, 2023 ~ 12월 31, 2024

Our People

Representatives

image
Roberto Ugolini · Supplier

Why Us?

01

Luxureat is committed to offering only the highest quality products

Careful product selection process: Each ingredient is rigorously evaluated for freshness, flavor and origin.

02

Quality and origin certifications:

Luxureat is committed to ensuring that its products meet high standards of quality, origin and religious conformity, and is proud to boast numerous certifications that attest to its excellence. The company undergoes rigorous quality certifications, including ISO 22000 certification, which certifies adherence to international food safety standards. This commitment is a testament to Luxureat's dedication to providing products that are not only delicious, but also safe and compliant with the most stringent regulations. Furthermore, Luxureat attaches great importance to the origin of its ingredients. The ingredients used, such as truffles, are carefully selected and come from Italian regions renowned for their quality. The company is committed to preserving and promoting Italian regional traditions, thus helping to keep the culinary riches of these regions alive. To confirm this commitment, Luxureat is certified with the DOP (Protected Designation of Origin) mark for its truffles, guaranteeing the controlled and protected origin of the products. To meet the diverse needs of its customers, Luxureat also offers certified products such as halal and kosher, ensuring that they comply with the respective food traditions. These certifications are a testament to Luxureat's focus on diversity and inclusion, allowing a wide range of customers to enjoy its gourmet products. Thanks to these certifications, Luxureat customers can be sure that they are purchasing products that meet the highest standards of quality, safety, origin and religious conformity. This commitment to quality, origin and diversity reflects Luxureat's deep dedication to offering customers only the best of Italian gastronomy in an authentic and inclusive way. Commitment to sustainability and responsible agriculture: the company supports sustainable and responsible agricultural practices, contributing to environmental protection and the well-being of local communities. Soon, the product range will also be expanded with Slow Food products.

03

Product packaging and presentation:

Luxureat products are packaged with extreme care, creating a luxurious experience for the customer. The packaging not only protects the products, but also contributes to an atmosphere of elegance.

Endorsements

Endorse Truffleat to acknowledge cooperation and trustworthiness and to share positive experiences.

Endorsements: 0

Contact Supplier

Representative
image
Roberto Ugolini
By clicking “Accept Cookies,” I agree to provide cookies for statistical and personalized preference purposes. To learn more about our cookies, please read our Privacy Policy.